Comunicati

Salute e benessere
Sabato, 10 Luglio 2021

Chiusi i lavori della commissione interna d’indagine

Nella tarda serata di ieri la commissione interna di indagine, istituita dalla direzione generale per effettuare le audizioni del personale dell’Unità operativa di ginecologia dell’ospedale di Trento, ha completato i lavori raccogliendo una corposa documentazione e testimonianze di più...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 10 Luglio 2021

Infermieri di prossimità, per un sistema di salute più giusto ed efficace

Si chiama infermieristica di prossimità, ovvero un servizio di assistenza sanitaria vicino ai cittadini e ai loro bisogni di salute. E’ il tema al centro del congresso della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche che questa mattina ha fatto tappa ad Ala dove...


Leggi
Cultura
Sabato, 10 Luglio 2021

Inaugurata una nuova mostra al MAG Museo Alto Garda

Inaugurata nel tardo pomeriggio di ieri al MAG, il Museo Alto Garda di Riva del Garda, l'ultima mostra della stagione, inserita nelle numerose proposte in occasione dell'anno tematico dei musei dell'Euregio 2021. “Nella rete della Modernità. Esperienze artistiche tra le Alpi e il lago di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 10 Luglio 2021

Occupazione: dagli Stati generali del lavoro nuove traiettorie di intervento

Si sono svolte ieri, venerdì 9 luglio, le ultime audizioni degli Stati generali del lavoro, l’iniziativa voluta dalla Provincia autonoma di Trento per definire il nuovo corso dell’economia trentina. Il dialogo con gli esperti ha restituito una panoramica degli interventi pubblici a...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 10 Luglio 2021

Il presidente Fugatti ai costruttori edili: “E’ il tempo del coraggio e di lavorare assieme”

“Questo è il tempo del coraggio, per dare forza ad un settore che è trainante per l’economia e che genera indotto. E’ il tempo di lavorare assieme”, con questo invito il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti si è rivolto nel pomeriggio di ieri ai...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 10 Luglio 2021

Sanità, nuove competenze per affrontare la complessità dei bisogni

Sviluppare competenze specialistiche avanzate nell’ambito delle malattie croniche degenerative e attivare competenze manageriali nel settore delle organizzazioni sanitarie e socio-sanitarie. Sono questi gli obiettivi di 3 corsi specialistici di perfezionamento e di un master di primo...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 10 Luglio 2021

Prosegue l’indagine sulle imprese trentine e la sostenibilità

Prosegue il percorso dell’indagine avviata dall’Appa-Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, su indicazione dell’assessorato provinciale all’ambiente, per mappare la sostenibilità delle imprese trentine. L’indagine ha preso il via nelle scorse settimane con...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 10 Luglio 2021

Sacra natura: montagne verdi, campi coltivati, un unico pianeta

Inaugurata negli spazi dell’antico Convento francescano di Campo Lomaso, “Sacra natura. Montagne verdi, campi coltivati, un unico pianeta” è una mostra che onora la natura. L’esposizione, allestita all’interno degli spazi situati al piano terra dell’ex Convento francescano di...


Leggi
Venerdì, 09 Luglio 2021

Conoscere il territorio


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 09 Luglio 2021

Coronavirus: i dati di venerdì 9 luglio 2021

Zero decessi, zero ricoverati in ospedale, zero contagi rilevati dal molecolare anche se 3 nuovi casi positivi emergono dagli ultimi test rapidi effettuati. Intanto sul fronte vaccinazioni è stata oltrepassata la soglia delle 492.000 somministrazioni ed i guariti, con i 4 nuovi casi di...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 09 Luglio 2021

Performance digitali, il Trentino è al terzo posto in Italia

Nel panorama italiano la migliore performance digitale è ottenuta dalla Lombardia (punteggio 72/100), seguita da Lazio (71,5) e dalla Provincia autonoma di Trento (69,9), contro una media nazionale del 53,8/100. Il Trentino registra le migliori performance (82,7/100 per quanto riguarda i...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 09 Luglio 2021

La Giunta in visita alla Famiglia Cooperativa di Valda

A margine della riunione che si è tenuta oggi a Faver, la Giunta provinciale ha fatto visita al punto vendita della Famiglia Cooperativa di Valda, in Val di Cembra. “La presenza dei negozi di vicinato – questo il commento del vice presidente Mario Tonina – così importante nei...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 09 Luglio 2021

Oggi la Giunta provinciale si è riunita ad Altavalle, in Val di Cembra

“Riunire la Giunta nei Comuni ci permette di conoscere da vicino il territorio, capirne le problematiche e le diverse tematiche di interesse delle comunità. Vi ringrazio perché oggi abbiamo avuto occasione di ascoltare la voce di tanti amministratori che si sono messi a disposizione per...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 09 Luglio 2021

Uno “scudo” in larice e metallo per allontanare gli orsi dai rifiuti

Prosegue l’impegno dei Servizi faunistico e foreste della Provincia autonoma di Trento nel potenziare la rete dei cassonetti anti-orso presenti sul territorio. Alle centinaia di bidoni dell’umido dotati di apertura rinforzata per impedire ai plantigradi di cibarsi degli avanzi di cucina,...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Venerdì, 09 Luglio 2021

Valle di Cembra, il punto sulle opere per viabilità e Olimpiadi

La Giunta provinciale, impegnata oggi nella seduta itinerante nel Comune di Altavalle, si è confrontata con i sindaci della valle di Cembra, alla presenza del commissario della Comunità di valle per ascoltare le esigenze del territorio. L’incontro è stata anche l’occasione per...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 09 Luglio 2021

Welfare aziendale, 45 realtà italiane hanno raggiunto la certificazione “Family Audit Executive”

Si è conclusa la seconda sperimentazione nazionale e sono 45 le aziende italiane che hanno raggiunto il traguardo della certificazione “Family Audit Executive”. Sui loro piani aziendali è stata fatta la “Valutazione di impatto familiare”, cioè un’indagine approfondita dei...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 09 Luglio 2021

Famiglie con figli, cumulabili le agevolazioni statali e provinciali

In attesa dell’avvio dell’Assegno unico e universale - Family Act - previsto per il prossimo gennaio, lo Stato ha introdotto una misura ponte a favore delle famiglie con figli, a decorrere dal 1 luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, ossia una maggiorazione dell’assegno al nucleo...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 09 Luglio 2021

Torna in autunno il Festival dello Sport

Incontri, esperienze, storie e personaggi. Questi gli ingredienti de “Il Festival dello Sport” che torna in autunno per la 4^ edizione. Il tema e le date della nuova edizione saranno presentati nel corso di una conferenza stampa in programma lunedì 19 luglio, alle ore 11.30 in Sala...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 09 Luglio 2021

Tutela del paesaggio: un nuovo bando per il recupero dei terrazzamenti agricoli

Via libera oggi dalla Giunta provinciale – su proposta del vicepresidente Mario Tonina – al Bando 2021 per interventi di privati per il recupero e ripristino di murature riguardanti sistemi agricoli terrazzati, a valere sul Fondo per la riqualificazione degli insediamenti storici e del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 08 Luglio 2021

Fondi strutturali, il confronto con Spinelli e il ministro Carfagna

L’assessore provinciale al lavoro e allo sviluppo economico, Achille Spinelli, che ha competenza sui fondi strutturali, ha partecipato all’incontro con la commissione affari europei e internazionali e il ministro per la coesione territoriale e per il sud, Mara Carfagna, in...


Leggi

Cerca